Concluso il meeting Erasmus+ per le scuole dell’infanzia del Ridolfi-Zimarino
Si è concluso ieri il meeting del progetto Erasmus + “Education in Kindergardens in AllPerspective” all’Istituto Omnicomprensivo Ridolfi-Zimarino di Scerni, fortemente voluto dal dirigente scolastico Livio Tosone. Erano presenti delegazioni di insegnanti e dirigenti scolastici di Lituania (scuola capofila), Spagna, Bulgaria e Turchia.
Il programma dei lavori del meeting, iniziato il 19 febbraio, è stato intenso e fitto di impegni per i partner europei che, con l’occasione, hanno potuto visitare le meraviglie naturali e artistiche del nostro territorio.
Questo progetto ha lo scopo di favorire la cooperazione, il confronto e lo scambio tra scuole di diverse nazioni europee, attraverso dei training in cui gli insegnanti hanno l’opportunità di conoscere i rispettivi approcci educativi e metodi di insegnamento. A ciascun partner del progetto è stato affidato il compito di approfondire lo studio di uno specifico approccio o metodo: in Italia “Wardolf”, in Spagna “Istruzione inclusiva”, in Bulgaria “Reggio Emilia”, in Lituania il metodo “Montessori” e la “Tecnologia Integrata” in Turchia. Scopo del progetto, secondo il dirigente Livio Tosone, è “conoscere le diverse metodologie, che vanno praticate nel rispetto degli specifici protocolli e supportate da un’adeguata formazione: l’obiettivo non è la scelta di un modello, bensì la conoscenza di una pluralità di modelli per trarre da tutti qualcosa di positivo”.
Para ver toda la INFO, pincha AQUÍ